Il Simulacro della Madonna di Bonaria
Categorie: Architettura
simulacro della Madonna di Bonaria a Cagliari

COSA VEDERE A CAGLIARI: IL SIMULACRO DELLA MADONNA DI BONARIA

 

Il simulacro della Madonna di Bonaria e la sua leggenda è tra le cose da vedere a Cagliari. 

Si tramanda che una nave spagnola diretta nella penisola italiana fu colta da una forte tempesta al largo dello specchio di mare antistante il colle. I marinai cercarono di alleggerire la nave e buttarono tutto il carico a mare per cercare di salvarsi la vita. Buttarono anche una grande cassa, di cui non conoscevano né il contenuto né il proprietario. Era il 25 marzo del 1370.

Appena la cassa toccò le acque agitate del mare, queste si placarono miracolosamente; la cassa approdò alle pendici di questo colle e la popolazione accorse curiosa per vedere cosa contenesse. Stranamente nessuno riuscì a sollevare la cassa perché era troppo pesante. Decisero allora di chiamare i frati Mercedari, che officiavano la piccola chiesetta fatta costruire dall’infante Alfonso. Solo i frati riuscirono a sollevare la cassa e ad aprirla. Questa conteneva la statua della Vergine. Sul braccio sinistro reggeva il Bambino Gesù, mentre nella mano destra, al momento dell’apertura della cassa, reggeva una candela accesa.

Si urlò subito al miracolo, e da allora si ebbe sempre un’enorme devozione per questo simulacro, detto di Bonaria da “buona aria”, il buon vento che favorì fino a qui il suo arrivo. La sua devozione si diffuse presto non solo nell’Isola, ma in tutto il mondo, specialmente tra i marinai che la invocano come loro protettrice, tanto che i conquistadores spagnoli le dedicarono la città capoluogo dell’Argentina, che da lei prende il nome: Buenos Aires. Il nome infatti non è altro che la traduzione spagnola di Bonaria.

Agli inizi del XX secolo la Madonna di Bonaria è stata proclamata dal papa patrona massima della Sardegna. Papa Benedetto XVI, dopo la sua visita in Sardegna il 7 settembre 2008, le ha conferito il “riconoscimento internazionale” di basilica dedicata alla Madonna.

Contattaci per visitare il Simulacro della Madonna di Bonaria con uno dei nostri tour. 

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Pin It on Pinterest

Book your tour now!