Sella del Diavolo e complesso di Capo Sant’Elia
Categorie: Natura
Tag: Poetto | Spiagge
Sella del Diavolo e complesso di Capo Sant’Elia

COSA VEDERE A CAGLIARI: La Sella del Diavolo e complesso di Capo Sant’Elia

 

Per gli appassionati di mare, la Sella del Diavolo e il complesso di Capo Sant’Elia rientrano tra le cose da vedere a Cagliari.

Cagliari sorge dove la pianura del Campidano termina davanti al mare Mediterraneo. Fra la pianura e il mare si trovano due zone umide, sui due lati della città: la Laguna di Santa Gilla e la zona umida formata dallo Stagno di Molentargius e dallo Stagno delle Saline di Quartu Sant’Elena.

Oltre alle Saline vedete la spiaggia del Poetto e il mare. Il promontorio che chiude la spiaggia sulla destra si chiama Sella del Diavolo e fa parte del complesso calcareo di Capo Sant’Elia, che divide l’insenatura del Poetto da quella del porto. È facile capire perché il promontorio sia così chiamato: l’altura calcarea ha infatti la forma di una sella. Una leggenda racconta che sarebbe proprio la sella di Lucifero, caduta durante una battaglia fra gli angeli e i diavoli. Gli angeli avevano avuto questo golfo in dono dal Signore, mentre i diavoli volevano impadronirsene. A decidere la battaglia a favore delle schiere degli angeli sarebbe stato l’Arcangelo Michele, che avrebbe tagliato la cinghia della sella a Lucifero, disarcionandolo.

Il promontorio della Sella del Diavolo e i suoi dintorni sono stati per lungo tempo considerati strategici: una sorta di fortificazione naturale contro le azioni ostili dal mare. Non era certo il loro scopo, ma i vincoli militari hanno funzionato da tutela della natura. Così il promontorio conserva una fitta macchia mediterranea e alcune calette deserte, a cui si può accedere solo a piedi. La scogliera e i fondali, pur sottoposti alla pesca, hanno conservato il loro ecosistema, vivo e vitale. Anche il tratto di mare davanti alla spiaggia del Poetto è un ambiente vivo. Anche a pochi metri dalla riva è facile imbattersi in piccole mormore, sogliole e stelle di mare, mentre al largo si possono trovare pesci molto più grandi.

Contattaci per visitare la Sella del Diavolo e il complesso di Capo Sant’Elia con uno dei nostri tour di Cagliari.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Pin It on Pinterest

Book your tour now!